Quali sono I criteri per creare un’Esperienza Slow Food su Airbnb?
L’Esperienza Slow Food:
Deve offrire la possibilità di scoprire prodotti alimentari, tecniche e culture attraverso della nostra organizzazione; questo richiede da parte degli host una conoscenza approfondita dei valori e della filosofia di Slow Food, del concetto di qualità alimentare, delle principali problematiche che riguardano il sistema alimentare
Non può includere prodotti o fornitori in contrasto con i valori di Slow Food (prodotti OGM, pesce d’allevamento, foie gras, cibi industriali etc.) e deve soddisfare i criteri per la selezione degli espositori agli eventi Slow Food (scopri di più qui )
Rispetta la stagionalità dei prodotti
Sensibilizza i viaggiatori sui valori di Slow Food, divulgandone i principali progetti sul territorio e utilizzando, ove possibile, i prodotti delle nostre comunità e dei Presìdi
Si concentra su prodotti alimentari artigianali e su produttori radicati in un determinato territorio, non su prodotti di origine industriale, ed è organizzata in modo tale che l'ospite utilizzi e offra sempre prodotti artigianali e locali. Il cibo non deve necessariamente essere tradizionale o autoctono, ma chiaramente legato alle comunità locali (ad es. un tour alla scoperta delle tradizioni culinarie della comunità marocchina di Torino).
Dovrebbe includere una degustazione, poiché la conoscenza gastronomica secondo Slow Food non può prescindere dall'assaggio
È organizzata da soci Slow Food o da membri delle nostre comunità